I Padri Rogazionisti del Cuore di Gesù (in latino Congregatio Rogationistarum a Corde Jesus) sono un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i membri di questa congregazione clericale, detti semplicemente Rogazionisti, pospongono al loro nome la sigla R.C.I.
Il carisma dei Rogazionisti è l’intelligenza e lo zelo della parola di Gesù: “La messe è molta ma gli operai sono pochi. Pregate (Rogate) dunque il Padrone della messe perché mandi operai nella sua messe”
(Mt 9,37, Lc 10, 2).
La vocazione e la missione dei Rogazionisti nasce dall’esperienza umana, spirituale ed apostolica che Sant’Annibale Maria Di Francia (1851-1927), sotto la guida dello Spirito Santo, ha vissuto tra i piccoli e i poveri del quartiere Avignone di Messina. Riconosciuto nella Chiesa come Apostolo della preghiera per le Vocazioni e Padre degli orfani e dei poveri, fu canonizzato da Giovanni Paolo II il 16 maggio 2004.
La missione dei Rogazionisti è:
“La messe è molta ma gli operai sono pochi. Pregate (Rogate) dunque il Padrone della messe perché mandi operai nella sua messe” (Mt 9,37, Lc 10, 2)